🎧 Lyrics MP3 Download

Music Downloads & Lyrics

Walrus QI Etherealizer Non Riesco A Smettere Di Suonarlo Lyrics mp3 download

MP3 Download Video Download Music Download

Lyrics

Amici e amiche di Gastbe, un pedale che
definirei cinematografico. C
Etherealizer di Warrous. Sì, si legge C.
C'è scritto sul manuale, anche se è qui,
ma si legge C. Ho sviluppato con
Ivetiung, bravissima chitarrista. Se non
la conoscete, conoscetela, andate a
cercarvi un po' veramente super. C'è
anche, tra l'altro, il suo video in cui
fa vedere come lei l'ha pensato e lo
usa, che è molto molto interessante. Vi
consiglio di vederlo al di fuori di
quello di oggi. È un pedale pazzo, ma
che veramente mi ha stregato in questi
giorni. Mi sono divertito tantissimo a
creare dei suoni molto molto
particolari. Questo è il sound della mia
chitarra. Super super pulito. Oggi
useremo sostanzialmente per il grosso
del tempo dei puliti. Lo andiamo poi a
modificare con una serie di effetti che
ci sono qua sopra. il corus, il delay.
Questo chiamiamolo così effetto
granulare, dopo ci entriamo, entriamo
più nel nel dettaglio. E poi qua in
fondo potete vedere da voi space
riverbero. Ci sono tutta una serie di eh
tastini da premere per cambiare la
modalità di utilizzo dei singoli effetti
che sono inclusi, il tap tempo, insomma,
mo ne parliamo. Partiamo dal primo sound
disponibile. Accendo il pedale e quello
che succede è che non succede nulla.
Stesso suono di prima. In questo momento
il pedale ha il dry al massimo e va
bene, ma tutti i tre effetti on quattro,
scusate, effetti on board 1 2 3 e 4 sono
regolati a zero, per cui non suona.
Quello che posso andare a fare è
iniziare a farvi ascoltare il Corus, che
è un corus con tante facce, in primis
perché può essere stereo o tricorus,
quindi si passa o a questo
suono o quest'altro
suono. Questo è veramente
bello, raga. Che io dica che è bello un
Corus vuol dire che è proprio figo. A me
piace tantissimo quando il rate va al
massimo. Se non sapete di che diamine
sto parlando, vi ricordo che effetto
domino il mio corso sulle varie
sonorità, come sfruttarle al massimo,
come sfruttare al massimo i vostri
pedali, eccetera eccetera. L'ho linkato
in descrizione. Rate dept rate quanto
fa? W velocemente detta proprio alla
buona. Sentite qua, io l'ho messo al
massimo, guarda, magari non lo metto
proprio al massimo, metto a trear.
Ok, sembra una roba che non funziona, ma
io gli aggiungo un bel po' di questo
bellissimo riverbero e quello che
succede è
questo. E già iniziate a capire che
quello che si può fare unendo queste
sonorità è veramente tanta roba. Il
Corus ovviamente regolato più morbido,
va bene per dei sound, insomma,
soliti. Vi faccio notare che sono senza
riverbero, era già bellissimo così,
altrimenti, come detto, arriva questa
sonorità qua
che quasi da Leslie, no? Ora lo
togliamo. Guardate, basta. abbassare
questo
potenziometro e ritorno al mio sound.
Secondo posto qua a sinistra il delay.
Come potete vedere ci sono i classici
controlli il tempo qu che ci dice ogni
quanto tornano le note, il feedback per
quante volte e poi il mix. E questo è
sostanzialmente un delay
digitale grande
classico. è molto comodo avere
ovviamente la selezione della divisione
ritmica. Quindi posso andare su ottavo
puntato, immaginiamo un brano a questa
velocità, one, two, th one two f,
vedete? Lo prende e io suono quindi in
relazione al fatto di avere gli ottavi
puntati
sotto, quindi posso fare tutti i vari
giochetti.
Queste robe qua, no? Che sono super
divertenti, molto molto the
age. Magari metto il tempo giusto. One,
tw.
Questo vedrete che sarà molto utile nel
momento in cui andremo a unire tutto.
Qua l'unica selezione che possiamo fare,
quindi, è rispetto al tempo la divisione
ritmica. Questo stesso tempo di prima,
ma in
ottavi, e via. Così. Ovviamente, secondo
me, la parte più interessante di tutte è
questo terzo spazietto qua, che è
appunto questo sound granulare. Cosa
vuol dire? È sostanzialmente un sound
che va a, diciamo così, campionare, di
fatto fa quello, va a campionare una
parte del nostro suonato e poi lo fa
rimbalzare un po' come farebbe un delay,
però ha un effetto completamente
diverso. vi faccio vedere con questo
tipo di sonorità.
Potrebbe sembrare un delay, ma se io
giro questa roba qua e vado su per due,
mi raddoppio il tempo e aumento di
un'ottava quello che ho
suonato. E qua iniziate a intravedere
quello che potrebbe fare questo tipo di
sonorità. Magari gli aggiungiamo un bel
riverbero
dopo. Wow! Super magico. Volendo si può
fare la stessa cosa con l'ottava bassa.
Tolgo il riverbero e quello che succede
è che lui rallenta della metà quello che
è il mio suonato, e me lo va appunto ad
abbassare di un'ottava. Sentite che
figata.
Giro questo pomelino perché io voglio
che siano un po' più diradate queste
ripetizioni. Questo è il pommelino
X, raga. Questo è già un pezzo, cioè sta
roba qua è già un'intro. Io mi immagino
già il
cantato. Cioè è già un pezzo sta roba è
pazzesco. E non abbiamo ancora usato
tutto insieme. Dopo ve lo faccio
sentire. L'altra cosa che si può fare è
reverse, anche questo bellissimo secondo
me.
L'effetto è completamente diverso da
quello che farebbe un delay, perché un
delay tende a essere decisamente più,
come dire, più preciso. Qua sembra una
roba quasi tra virgolette casuale, no? E
sei lì che suona e dici "Chissà cosa
succederà dopo". Questo è l'effetto che
mi dà. E poi l'altra cosa, secondo me la
più bella di tutte è andare sull'ultimo
qua sotto, che è la modalità
sostanzialmente randomica. Quindi cosa
succede? Succede. Dove va?
Va. Questa è la più Mamma mia, quanto è
bella questa qua. Questa qua è la
modalità più bella perché unisce tutte
le altre. Ogni tanto te lo sposta sotto
di un tavo, ogni tanto te la sposta
sopra.
Bellissimo. Quello che vi starete
chiedendo è "Ma io come le uso queste
robe tutte insieme?" Facciamo così, un
po' di corus, esattamente il suono di
prima, eh, quindi quello tutto
pazzo. Un po' di
delay e un bel riverberone bello aperto.
Casuale il grain. Lo mettiamo un po'
così. Io adesso vi suono qualcosina.
Questo è soltanto un esempio di quello
che si può fare con questo pedale e con
questa particolare configurazione di
Pumelin, con questa chitarra, questo
giro, ma è la punta dell'iceberg.
Un'altra cosa che non vi ho fatto in
realtà vedere poco fa, ma volevo
arrivare poi a suonare, è il fatto che
può fare anche un'altra modalità sulla
nel grain, quindi quella di phrase
sample. Sostanzialmente lui, diciamo,
sempliza e campiona una frase più lunga,
quindi voi potete suonare ad
esempio e lui la sampla, vedete?
In questo caso, sempre usando questa
modalità casuale, veramente pazza e
secondo me è molto interessante perché
continua perché lui la sempla, appunto,
la campiona e voi ci potete poi andare a
suonare sopra.
Se a questo
aggiungiamo il
riverbero, il delay, un pizzico di
corus,
Vi piace questo? tengo premuto qua e va
avanti per
sempre perché c'è la modalità freeze nel
momento in cui tengo premuto questo.
Tolgo il freeze,
cioè mamma mia, troppo Troppo bello. Se
vi chiedete cos'è che sto suonando, in
realtà sono quasi tutte triadi. Cioè
proprio l'idea è quella di suonare
proprio do maggiore
così o do maggiore
così o perché no
così o perché no
così o perché no così.
Se vi interessa, questo tipo di
approccio si usa non solo su queste cose
più ambientali, ma anche nel rock e nel
popruire page e non solo. Ne parlo
all'interno di GPS, che è il mio corso
che parla appunto di come sbloccare la
visione del manico. Anche questo lo
trovate sotto in descrizione. Tutto
quello che avete sentito e andiamo verso
la chiusura è questo pedale in
parallelo. Cosa vuol dire? Lo accennavo
già prima, mi pare. Allora, qui i i
pedali di solito noi li mettiamo uno
dopo l'altro, quindi io piglio un
pedale, lo metto dopo l'altro, lo metto
dopo l'altro e uno finisce nell'altro,
sommando quindi le diverse sonorità. In
questo caso si può fare, lo vedete qua,
c'è row series parallelo, quindi si può
fare. Io in questo momento ero in
parallelo. Cosa vuol dire? Il suono
della mia chitarra viene sparato
all'interno del pedale. Questi
controlli, quindi ogni singolo effetto,
lavora in parallelo, per cui non c'è il
delay che finisce dentro il riverbero.
C'è il delay e c'è il riverbero, uno di
fianco all'altro, non si toccano. ed è
molto figo perché ti permette di avere
delle sonorità, anche se vuoi, molto più
controllate, perché questo tipo di
sonorità eh non somma i suoni rendendo
tutto impastato eccetera eccetera. In
questo caso i suoni sono tutti separati
ed è una figata perché avete un
controllo stellare rispetto al solito,
altrimenti andate in serie, vedrete che
se state ascoltando dalle cuffie
perderete un po' di spazialità.
Vado in parallelo. Sentite come va tutto
a
fuoco, anche perché anche il suono della
chitarra resta in parallelo, per cui ehm
ha gli effetti da una parte, ma il suono
della chitarra resta perfettamente a
fuoco e si somma a quello degli effetti
intorno a lui. Non viene mangiato dagli
effetti che mano a mano si aggiungono,
per cui sentite che diventa un po'
annacquato. in parallelo è assolutamente
a fuoco ed è una figata pazzesca.
Piccola citazione dei cure. In questo
momento stavo usando tutto con un suono
super i verberato, ma la chitarra è al
centro e questa è la cosa più importante
nel momento in cui suonate questi suoni
così tanto ambientali. La chitarra si
deve sentire e con questo pedale lo
potete fare, altrimenti si può fare. Sì,
ma raga è complicato. Dovete splittare
il segnale veramente complesso. Con
questo premete e scegliete voi da che
lato volete stare. Però spaziale da
questo punto di vista in tutti i sensi
mi vien da dire è un pedale veramente
bello. Come detto qua c'è il tap tempo.
Non vi ho detto un'ultimissima
cosa. Se tengo premuto questo pulsante,
il delay va in
oscillazione e succede questa roba qua
che è molto nel momento in cui
magari siete dal vivo, vi serve, io lo
usavo tanto tra un pezzo e l'altro in un
gruppo in cui facevamo musica nostra tra
un brano e l'altro. Anche il freeze si
può usare per questo. Tu sai che il
brano che finisce finisce su un s
minore e tu vai sull la perché il brano
dopo inizia in la.
Allora, vi state divertendo benissimo,
andiamo. E hai coperto il buco. Questo è
un utilizzo creativo, ma soprattutto
utile sia della funzionalità del freez
che volendo quella dell'oscillazione
delay. ti permette di andare dritto con
un sound e insomma trovarti pronto sul
sul brano successivo. Raga, pedale a mio
modo di vedere, bellissimo, che so che
costa perché è un pedale costoso, ma
c'ha un botto di roba dentro. Non vedo
come potesse essere diversa così la
situazione, non prendetevela con me nei
commenti e soprattutto cerchiamo di
capire un attimo anche la quello che c'è
dentro a un pedale. Insomma, c'è tanta
roba con un sacco di utilizzi, appunto,
serie parallelo, eh diverse modalità per
ognuno del degli effetti integrati,
insomma ci sta. È un pedale sicuramente
non di primo prezzo, ma che vede il
prezzo giustificato per l'appunto dalla
quantità di possibilità. Lo stereo si
potrebbe usare perfino poi per riampare
altre cose, per le tastiere ci puoi fare
passare dentro una voce, mi immagino, e
vedere cos'è che succede. Cioè è
veramente un pedale super super eh
creativo. Ecco, creativo, secondo me,
cinematografico e creativo. Secondo me
serve a raccontare delle storie. Spero
di averne raccontata qualcuna di
piccolina in questo in questo video che
ho fatto per farvelo ascoltare. Insomma,
se vi interessa ci sono tutti i link in
descrizione. Noi come sempre ci vediamo
al prossimo video. Fatemi sapere
ovviamente cos'è che ne pensate. Grazie
a Warus Face che me l'hanno mandato da
provare. E a presto, ci vediamo al
prossimo video. Co.

Description

노래 제목: Walrus QI Etherealizer Non Riesco A Smettere Di Suonarlo 가사와 무료 음악, 영상 다운로드, 오디오, 공식 및 리믹스 포함. 이 노래의 가사와 mp3 다운로드, 영상 다운로드 및 오디오를 즐기세요. 최고의 무료 음악과 공식 버전, 리믹스, 인스트루멘탈도 함께 제공합니다. 지금 바로 이 멋진 노래의 가사와 MP3 다운로드, 영상 및 오디오를 경험하세요.

Song title: Walrus QI Etherealizer Non Riesco A Smettere Di Suonarlo lyrics, free music, video download, audio, official, remix, instrumental. Get the best mp3 download, lyrics, video, and audio for this song. Explore high-quality free music, official versions, remixes, and instrumentals. Download now for your listening pleasure and enjoy the latest hits with easy access to lyrics and mp3 files.

Latest Songs

Random Picks